Autobiografia: dove e con chi

Il Metodo autobiografico, autobiografia

Dove e con chi si possono utilizzare l’autobiografia e le relative metodologie?

Ecco alcuni esempi:
a) Relazione a due:
1. Raccolta di storie di vita;
2. Colloqui a carattere orientativo e riorientativo, dove la centralità è sul rapporto fra storia di vita e storia scolastica o professionale o genitoriale ecc.
3. Incontri dove, attraverso l’utilizzo della scrittura, le persone acquisiscono le competenze necessarie a scrivere la propria autobiografia.

b) Laboratori:

    1. Laboratori di arte dell’autobiografia dove approfondire la conoscenza di sé;

    2. Laboratori per gruppi omogenei per età, condizione lavorativa, sociale, di genere e così via.

    3. Laboratori che, lavorando molto con le metafore, permettono di capire le modalità di funzionamento della propria mente;

    4. Laboratori di assistenza professionale e accompagnamento lavorativo e di fuoriuscita dal mondo del lavoro.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.