Bruno Morelli, artista Rom poliedrico

Bruno Morelli

Un altro artista rom abruzzese, mi ha stupita con la sua poliedricità: pittore, scultore, poeta e intellettuale, di Bruno Morelli potete leggere due poesie, ammirare due opere e leggere qualcosa più sotto.

Il vento

Il Vento grida forte
e freddo
il sole è morto
non si vede nessuno in giro.
Sono povero come un pidocchio
non ho niente da dare agli altri.
bruno-morelliIn questo modo
io sono un albero
e il vento canta
dentro di me.

Mio padre

Profumo di cavallo.
Alto, magro, affamato.
Dentro i tuoi occhi
il sorriso, bello.
Tu hai voluto
questo tuo figlio.
Vedo dentro
la crosta della tua pelle
un Rom, un uomo
il nonno, i nostri morti.

(Bruno Morelli)

Chi è Bruno Morelli

Bruno Morelli nasce ad Avezzano (AQ) nel 1957. Pittore autodidatta all’inizio, si è cimentato in varie forme espressive, studiando e imitando i grandi maestri. L’urgenza di esprimersi in modi sempre più personali, la necessità di padroneggiare meglio le tecniche, lo hanno portato ad uno studio sistematico, frequentando prima il Liceo artistico a Roma e poi l’Accademia di Belle Arti a L’Aquila, dove ha conseguito a pieni voti il diploma accademico discutendo la tesi su “L’immagine dello Zingaro in pittura”. Numerose sono le sue esposizioni in Italia ed in Europa. Impegnato nella diffusione della conoscenza della cultura Romanì non solo con i suoi dipinti e le sue sculture, ma anche con attività di formazione (fonte biografia).

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.