Cotonella contro lo sfruttamento del lavoro minorile

Cotonella, contro il lavoro minorile

Contro lo sfruttamento del lavoro minorile, una scelta chiara ed etica da parte dell’azienda italiana Cotonella.

Se pensiamo all’abbigliamento intimo uno dei marchi italiani che ci viene subito in mente è sicuramente quello di Cotonella.

L’azienda dal cuore italiano, nasce a Edolo, in provincia di Brescia, da un piccolo laboratorio che lavorava per terzi, per poi iniziare ad espandersi e a crescere anno dopo anno, grazie a delle scelte ponderate che hanno portato a privilegiare l’aspetto della qualità, tramutato in un vero e proprio culto, in tutte le sue sfumature.

Questo ha portato anche alla creazione di un Laboratorio di qualità interno dell’azienda, fornito di modernissimi sistemi in grado effettuare dei test su tutte le materie prime impiegate nella creazione della biancheria intima così da constatarne il livello di qualità. Tutte le materie prime sono certificate OEKO-TEX, che attesta l’osservanza di tutte le normative igieniche ed ecologiche che vengono applicate nel corso dell’interno ciclo di produzione, attestando la totale assenza di sostanze nocive.

Qualità che può essere apprezzata anche nel corso del tempo considerata la solidità dei colori e delle forme che rimangono invariate anche dopo numerosi lavaggi in lavatrice, mantenendo così la bellezza e la funzionalità degli indumenti.

I capi Cotonella, che è possibile acquistare all’interno dello shop online https://shop.cotonella.com/it/, sono realizzati in diversi materiali tra cui:

  • Caldo cotone, felpato ma anche isolante del freddo. Ideale per le gelide notti invernali;
  • Cotone bielastico, dalla vestibilità comoda e perfetta grazie all’elasticità sia in senso orizzontale che verticale;
  • Cotone elastico che grazie ad una sottile fibra di elastomero conferisce il massimo comfort;
  • Lycra, sempre morbido e versatile, utilizzato misto al cotone;
  • Modal, fibra cellulosica pura ottenuta dal legno di faggio.

Tutti elementi, quelli elencati fino ad ora, che hanno portato a rafforzare la notorietà del brand, tanto che oggi Cotonella è leader nel nostro Bel Paese dell’underwear che comprendere non solo slip o boxer, ma anche maglie, top, e pigiami per uomo, donna e bambino. Oggi la produzione di capi si aggira sulle 50.000 unità.

Non solo: l’azienda è sinonimo di qualità anche per quanto riguarda l’aspetto umano!

Sul piano etico Cotonella combatte contro il grave problema sociale dello sfruttamento delle manodopera minorile, assumendo all’interno di tutti suoi poli produttivi personale maggiorenne e qualificato, prestando attenzione alla valorizzazione dello stesso.

Sono infatti diverse le aziende che purtroppo ancora oggi impiegano minori per svolgere delle mansioni da adulti ad orari di lavoro e condizioni disumane, pericolose e molte volte anche illegali. Tutto retribuito miseramente, e talvolta anche con gravi conseguenze fisiche e morali.

Tutelare l’infanzia significa quindi evitare che i bambini possano lavorare, ma vivere quella parte di vita che aspetta loro di diritto, ovvero l’infanzia, fatta da scuola, giochi e spensieratezza.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.