Cromador costi e inquinamento ambientale che si potevano fermare

,
Cromador, inquinamento da cromo esavalente

Sono di nuovo qui a parlare di Cromador, anche se so che molti dei miei lettori non sono interessati all’argomento. Il fatto è che, seguendo le delibere, le determine e tutte le altre decisioni dell’amministrazione, si scopre che stiamo spendendo un mare di soldi che si sarebbero potuti risparmiare, se solo chi di dovere avesse agito in tempo.

Era da un po’ di tempo che non scrivevo di Cromador, ma rimedio subito. Potremmo chiamarla “La storia infinita“, questa che è iniziata nel lontanissimo 2012 e che la nostra amministrazione non ha voluto risolvere al momento giusto, quando l’azienda era in attività, lavorava, guadagnava ed otteneva perfino contributi dalla Regione Veneto.

Quelle che vi mostrerò, sono solo le ultime delibere e determine che ho trovato (ce n’è una che non sono riuscita a trovare e che riguarda un maggiore stanziamento al Consorzio di Polizia Locale per il controllo del sito della Cromador).

Cominciamo con la Determinazione N. 609 del 06-12-2021 che recita:

Sito Ex Cromador In Via G. Galilei. Affidamento Incarico Ad Arpav Per Analisi Chimiche Acque Sotterranee. € 6.943,04 

Quello che mi preme sottolineare, è la frase iniziale della delibera, e cioè:

RILEVATO che la ditta Cromador Srl con sede a Sandrigo, in Via G. Galilei n. 1 ha segnalato in data 28/11/2012 una contaminazione di Cromo, all’interno della propria azienda, che poteva comportare situazioni di contaminazione e contestuale superamento dei CSC per quanto riguarda la matrice acque sotterranee; […]

Dato che siamo a dicembre 2021, questo significa semplicemente che, come ho sempre scritto, il sindaco Giuliano Stivan insieme con gli enti preposti, non hanno fatto nulla per tutelare la salute pubblica quando avrebbero dovuto farlo. Significa anche che, come leggerete dai titoli delle determine che seguono, siamo ancora ben lontani dalla bonifica per la quale lo scorso dicembre 2020 la regione Veneto aveva stanziato un milione di euro. Non solo, dato che il procuratore fallimentare dell’ex Cromador ha fatto ricorso al TAR contro le ordinanze del sindaco, dovremo anche spendere soldi e pagare un avvocato che ci difenda.

 

Con la determina n. 551, si incarica la società Ecochem “per le attività di classificazione, gestione e progetto di smaltimento dei rifiuti presenti”:

Determinazione N.551 del 16-11-2021 – Intervento di bonifica e smaltimento rifiuti di attività galvanica intervento sostitutivo con acquisizione area a parziale ristoro delle spese sostenute Ditta Cromador Srl via G. Galilei,13 Sandrigo(VI)-incarico ad Ecochem Spa-Dott. Mariano Farina per le attività di classificazione, gestione e progetto di smaltimento dei rifiuti presenti € 14.640

Con la Determinazione N. 641 si integra la spesa a favore di Vi.Acqua per fognatura e depurazione;

Determinazione N. 641 del 16-12-2021 – Sito Ex Cromador Via G. Galilei. Integrazione Impegno Di Spesa A Favore Della Società Vi.Acqua Spa Per Canone Di Fognatura E Depurazione. € 5.000,00

Con la Delibera giunta n. 125 si autorizza la costituzione in giudizio davanti al TAR Veneto:

Delibera giunta n. 125 del 23.12.21 – Autorizzazione Alla Costituzione In Giudizio Innanzi Al T.A.R. Del Veneto Nel Ricorso N. 1148/2019 E Nel Ricorso N. 208/2021 Individuazione Dell’avvocato Al Quale Affidare Il Patrocinio

Le determine 667 e 668 sono l’affidamento del patrocinio all’avvocato scelto:

Determinazione N. 667 del 27-12-2021 – Impegno Di Spesa Affidamento Patrocinio – Incarico Legale A Rappresentare E Difendere Il Comune Nel Ricorso Al T.A.R. Veneto Reg. N. 1148 Del 2019 (vedere Delibera giunta n. 125 del 23.12.21) € 2.918,24

Determinazione N. 668 del 27-12-2021 – Impegno Di Spesa Affidamento Patrocinio – Incarico Legale A Rappresentare E Difendere Il Comune Nel Ricorso Al T.A.R. Veneto Reg. N. 208 Del 2021 (vedere Delibera giunta n. 125 del 23.12.21) € 2.918,24

Ed ora, facciamo un po’ di conti:

 

Determinazione N.551 del 16-11-2021

€ 14.640,00

Determinazione N. 641 del 16-12-2021

€ 5.000,00

Determinazione N. 667 del 27-12-2021

€ 2.918,24

Determinazione N. 668 del 27-12-2021

€ 2.918,24

Determinazione N. 609 del 06-12-2021

€ 6.943,04

Somma

32.419,52

 

Come avrete notato, tutte queste spese precedono la bonifica, che è di là da venire.

Nel frattempo il 23.12.2021 il consiglio comunale ha approvato l’aumento dell’addizionale comunale all’Irpef nella misura dello 0,15% che si aggiunge al precedente 0,50%. L’aliquota unica dell’addizionale comunale all’IRPEF diventa pertanto dello 0,65% per tutti i cittadini, indipendentemente dal reddito. Sarà esentato solo chi ha un reddito inferiore a 8.500€. L’assessore Cuman ha spiegato, durante il consiglio comunale (dal minuto 28), che, fra le altre cose, “avremo una maggior spesa di 43,000,00 € per la tenuta in sicurezza della barriera idrica della ex-Cromador”; questo significa che ai miei calcoli mancano 11.000 €.

Tanti auguri, Sandrigo!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.