Dal 13 giugno 2015 Nientetrucchi/Principianti a Palermo
Percorso formativo di livello base sulla scrittura narrativa d’invenzione condotto da scrittori di tutta Italia, della durata di 15 mesi. Da giugno 2015.
A chi può interessare Principianti?
Calligrafia, scrittura e mappe mentali: Roberta Buzzacchino si occupa di mappe mentali, potete vederne un esempio nell’immagine in evidenza.
La Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (AR) continua a sfornare novità, corsi, laboratori, seminari… Una ridda di eventi dove ognuno di noi può trovare quello che fa al caso suo, per fermarsi un po’ a pensare a se stesso, riflettendo e confrontandosi, ma anche passando alcuni giorni in un luogo davvero speciale. Oggi vi racconto dell’ultima novità, scrivere di sé per il teatro. Il seminario è:
Di me stesso, la memoria permessa: dalla scrittura di sé alla scena.
Il seminario si terrà dal 17 al 22 settembre; organizzato dalla Libera e dal Teatro di Anghiari con il patrocinio della Scuola Paolo Grassi di Milano; sarà condotto da Giuseppe Di Leva e Andrea Merendelli.
Il seminario si propone di avviare un nuovo filone nello studio e nella ricerca della scrittura teatrale, attraverso preziose collaborazioni quali la Libera Università dell’Autobiografia – Milano Bicocca e la Scuola Paolo Grassi di Milano, del cui corso di Drammaturgia, Giuseppe Di Leva è fondatore.
Il progetto vuole offrire un’interessante occasione di approfondimento per tutti coloro che vogliono affrontare un lavoro di composizione/scrittura (e successiva messa in scena) della propria “storia di vita”.
Partendo dalla lettura dell’autobiografia di Vladimir Majakovskij, si cerca di sviluppare un percorso individuale sulla scrittura di un’autobiografia per la scena: mettere in scena se stessi, con l’obiettivo di costruire un racconto-lettura da restituire, alla fine del seminario, al pubblico di un teatro. Un esercizio di stile che cerca di seguire le regole e i “segni” della drammaturgia contemporanea.
Il progetto Di me stesso vede la partecipazione di Giuseppe Di Leva, librettista e drammaturgo, fondatore del Corso di Drammaturgia della Scuola Paolo Grassi di Milano, e Andrea Merendelli, autore e regista, che si occupa fra l’altro di storytelling in collaborazione con la Libera Università dell’Autobiografia e con altre istituzioni italiane ed europee.
Per chi è nato dopo il gennaio 1977 c’è la possibilità di chiedere il finanziamento del corso con una borsa di studio.
Per informazioni e iscrizioni: segreteria@lua.it – 0575 788847; teatrodianghiari@libero.it – 0575 788659
Modulo di iscrizione
Scadenza iscrizioni: 8 settembre 2012. Numero massimo di partecipanti: 10
Quota di iscrizione € 400,00
Il bivio e il sentiero, la radura e l’intrico: Laboratorio di scrittura sulle metafore dell’esperienza condotto da Leonora Cupane
Dal 23 al 26 agosto 2012
Agriturismo fattoria Pianetti, Gibilmanna (PA)
www.fattoriapianetti.com
Iscriviti alla Newsletter!
Articoli più letti
Pagine
Siamo storie
Di storia nella storia.
Angoli o centri
Di trama e ordito
Del tessuto del mondo.
Nicchie ricavate
In intrecci di eventi.
Noi siamo nella storia,
noi siamo la storia.
G. Ghermandi