Educare nell’età delle superiori
Ho pensato di condividere con voi gli appunti presi durante gli incontri per genitori a cui ho partecipato. Mi sembra ci siano spunti interessanti per tutte le persone che si trovano a vivere l’esaltante e difficile esperienza dell’essere genitore. Relazione di Oreste Benella
- sicurezza,
- punti di riferimento,
- autonomia.
I ragazzi possono scegliere anche una situazione di compromesso, cioè prendere tutto quello che si può in famiglia e fuori, ma chiudersi totalmente in se stessi. Il rispetto, l’accettazione dell’altro devono essere riconosciuti dalla famiglia; il ragazzo a quell’età cerca fuori casa la soddisfazione dei bisogni che vengono negati in casa perché hanno la necessità di sperimentare tutto. È fondamentale creare gruppi di aggregazione tra pari.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!