Ho scoperto Elif Shafak grazie ad alcuni Ted Talks i cui titoli sono: “La politica della narrativa” e “Il potere rivoluzionario di un pensiero diverso“. In seguito, mi sono incuriosita e ho provato a cercare i suoi libri. La recensione che vi presento oggi, si riferisce al primo libro che ho letto e che si intitola, appunto, “La bastarda di Istanbul“. Più sotto vi racconto qualcosa di lei.
Il libro I reietti dell’altro pianeta, parla di due pianeti uguali; ognuno ha l’altro come Luna. Gli abitanti non si conoscono, ci sono rari contatti tramite navi spaziali, legati soltanto a scambi commerciali.
Lunedì scorso, all’età di 88 anni, se n’è andata Ursula Le Guin, grandissima maestra in quella che, purtroppo a torto, è considerata una forma di letteratura inferiore: la fantascienza. Voglio ricordarla ripubblicando la recensione di uno dei suoi capolavori, La Mano sinistra delle tenebre. E… Buon viaggio fra le stelle, Ursula!
Dalla vertiginosa altezza dell’albero, la bambina osservava tutto. Il tranquillo villaggio di Daggorhorn si trovava al centro della valle. Visto dall’alto, sembrava un posto remoto ed estraneo. Un posto di cui lei non sapeva nulla, un posto dalle estremità appuntite, senza recinzioni e senza filo spinato, un posto dove la paura non ti segue ovunque come un genitore ansioso.
Iscriviti alla Newsletter
Supporta il blog
Come saprai, questo blog è attivo dal 2009. In questo periodo sto elaborando nuove idee e presto ci saranno grosse novità. Questo blog è una grande passione per me e richiede tempo, energie e anche qualche soldo per andare avanti. Per questo, se il blog ti piace e se ti va di farlo, puoi supportarlo offrendomi un caffè di quando in quando nella piattaforma Ko-Fi. Questo mi permetterà di andare avanti più agevolmente. Te ne sarò immensamente grata.
Categorie
Aforismi e frasi
Ambiente e consumo critico
Appuntamenti ed eventi
Article marketing
Assaggi di romanzi
Autobiografia
Autori e artisti
Blogging
Cinema e teatro
Corsi e concorsi
Cronaca vicentina
Cultura e società
Diario da Plovdiv
Diario di bordo da Madrid
Discorsi e scritti
divagazioni
Donne
Economia
Famiglia famiglie
Fiabe dal mondo
Fotografie e presentazioni
Giornalismo
Immigrazione
Intercultura
Interviste
Lavoro
Letteratura
Libri
Libri per bambini
Media e comunicazione
Mondialità e pace
Musica
No profit
Notizie
Poesia
Politica
prodotti
Recensioni
Regole di scrittura
Rime e filastrocche
Rom e Sinti
Sandrigo
Scrittura
Video
Video per bambini
Etichette
accordi Italia-Libia
Anghiari
appelli
Asgi
asilo politico
Associazione mediaetà
Burocrazia
Campagna No F 35
canzoni
Censura libri infanzia
Centri di Identificazione ed espulsione (CIE)
Cie
Comune di Sandrigo
comunicato stampa
Costituzione
Cromador
Duccio Demetrio
F 35
F 35 Joint Strike Fighter
Famiglia
festival dell'autobiografia
Frontex
Fulvio Vassallo Paleologo
Giuliano Stivan
Hotel Virginia
immigrati
Lampedusa
Libera Università dell'Autobiografia
Mauro Biani
naufragio
naufragio Lampedusa
permesso di soggiorno
profughi
Razzismo
richiedenti asilo
rifugiati e profughi
Roberto Maroni
Sbarchi
SchioThieneWeek
scrittura scritture
Storie di vita
Vicenza
vignette
Vittorio Veneto
Wislawa Szymborska