Lo specchio nelle poesie dell’egiziana Radwa Ashour

Radwa Ashur

Radwa Ashour è un’importante scrittrice e poetessa egiziana, che si è spenta nel 2014 in seguito ad una grave malattia. L’ho conosciuta grazie ad un’amica araba che ha tradotto in inglese due delle sue poesie. Io ho provveduto a tradurle in italiano e ve le presento più sotto anche nell’edizione inglese. Buona lettura e ditemi cosa vedete voi nello specchio!

 

Mirror of the inner self

She looked at the mirror

saw an ocean, anglers

and a sky embroidered with gulls

she handed him the mirror

he looked at the mirror

saw a jail cell, naked tree

and cawing crow.

 

Specchio del sé interiore

Lei guardò nello specchio,

vide un oceano, pescatori

e un cielo ricamato di gabbiani…

Gli diede lo specchio

lui lo guardò e

vide una cella, un albero nudo

e il corvo gracchiante.

 

 

Mirror of accumulation

She looked at the mirror

saw a shivering bird

“summer sill bring it warmth”

she said.

Summer came and went

she looked at the mirror

found the bird dead

she covered the bird

hid the mirror

so, she doesn’t stumble in the mirror

once again in the coming and going.

 

Specchio dell’accumulo

Lei guardò nello specchio,

vide un uccello tremante

“Il davanzale d’estate lo scalderà”

disse.

L’estate andava e veniva

lei guardò nello specchio e

trovò l’uccello morto.

Coprì l’uccello e

nascose lo specchio

così, nel suo andare e venire,

più non vi inciamperà.

Radwa Ashour

Rawda Ashur ha scritto diversi romanzi alcuni dei quali autobiografici. In essi ripercorre le vicende delmondo arabo intrecciate alla sua vita. In particolare racconta i gravi problemi che ha dovuto affrontare a causa della malattia che l’avrebbe poi portata alla morte;  l’esperienza di piazza Tahrir nel 2011; l’espulsione dei palestinesi dalla loro terra nel 1984. Questo anche perché era  moglie e madre di Mourid e Tamin El-Barghouti, entrambi poeti palestinesi.

Libri di Radwa Ashour

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.