Luciano e Luciana, uniti nel lavoro e nella vita
Luciano e Luciana: stesso nome e 54 anni di vita e lavoro insieme. L’inossidabile coppia sandricense racconta la propria storia fatta di tanta emozione, ricordi e voglia di guardare avanti.
Luciano e Luciana sono stati premiati dall’Associazione Commercianti che, nell’ambito dell’evento Il BelPaese, premia ogni anno un proprio aderente. I coniugi, che fino allo scorso giugno hanno gestito una “storica” latteria in paese, hanno ceduto l’attività lo scorso mese di giugno, dopo 54 anni di lavoro insieme. La loro storia fa subito pensare a un ritornello famoso, che noi potremmo modificare così: Fatti mandare dalla mamma a vendere il latte. Sì perché l’amore fra i due Luciani è nato fra bottiglie di latte e pezzi di formaggio da consegnare, come ci racconta Luciano:
È una storia lunga 54 anni: dal 1964 abbiamo sempre lavorato insieme fino a giugno di quest’anno quando abbiamo ceduto l’attività. Ci siamo conosciuti perché suo zio mi aveva chiesto di aiutarlo nel laboratorio vicino al negozio dei suoi genitori, dove poi siamo stati fino al 2000. Ci siamo sposati nel 1967.
È la volta di Luciana:
Io ho cominciato a lavorare a 14 anni, lui ne aveva 22. Andavamo a consegnare il latte casa per casa e, quando pioveva, ci si doveva cambiare anche quattro volte, perché non era possibile usare l’ombrello. Poi c’erano i mercati e la gestione del negozio, tutto fatto con i miei genitori, che ci hanno aiutato anche con i figli.
Riprende Luciano:
Nel 1982, in seguito alla morte di suo padre, abbiamo rilevato l’attività proseguendo da soli senza più fare il giro del latte. Poi nel 1999 lei si è rotta il braccio e abbiamo smesso anche con il mercato. Il lavoro mi piaceva tantissimo, anche se era pesante perché ci si alzava ogni mattina alle 5 per sistemare il latte. Dal 64 mi sono sempre alzato alle 5 e, quando dovevo fare il mercato a Mason la domenica, alle 4,30: bisognava avere il banco pronto quando, alle 5,30, le persone uscivano da messa prima.
Una vita di lavoro e sacrifici affrontati sempre insieme. Luciana prosegue:
Questo settembre saranno 51 anni di matrimonio. Abbiamo fatto i 50 che io ero in ospedale, operata al primo ginocchio e ancora siamo insieme per fortuna e speriamo di goderci un po’ di pensione e star bene. Nel 2003, lui è stato operato a Padova e mi ha detto “Non venire mai a trovarmi, devi tener aperto il negozio, servire bene i clienti perché quando torno glielo chiedo” e questa è stata una medicina che l’ha aiutato a superare la malattia. In negozio tutti volevano sapere come stava e non avevo quasi tempo di servire le persone. Hanno cercato di aiutarci in tutti i modi, anche offrendosi di accompagnarmi a Padova. Così, quando andavo a trovarlo, gli dicevo “Guarda che devi guarire in fretta, perché i clienti continuano a chiedere di te e ti vogliono in negozio”. E lui, che non poteva parlare, scriveva dei messaggi che io attaccavo sul banco, così tutti li potevano leggere. Era commovente, ma è stato molto bello perché vedevi che tutti ti volevano bene.
Il lavoro è sempre stato la passione di Luciano
Mi è sempre piaciuto tantissimo e ho ancora proposte di lavoro. Quello che mi manca adesso, sono i bambini che venivano e aspettavano che regalassi loro una fetta di formaggio. Una volta alcuni, di nascosto, si sono stesi per terra dietro al banco e hanno cominciato a rosicchiare le forme di formaggio appena arrivate dalla montagna. Peccato che allora non ci fossero cellulari per fare un video, erano così belli!
Sulle diverse mansioni e la vita come coppia che condivide anche il lavoro, interviene Luciana
Lui tagliava il formaggio e lo annusava, io, invece, lo assaggiavo. Lui andava “di naso” e non sbagliava mai: dolce, piccantino, ci ritrovavamo sempre d’accordo. Siamo una coppia affiatatissima, problemi zero. Se c’erano difficoltà cercavamo di appianarle e non farle pesare né ai figli né al lavoro. Quando lavori non hai tanto tempo per discutere e davanti ai clienti devi essere sempre sorridente. Il lavoro ci ha sempre aiutati a superare tutto e abbiamo sempre messo in risalto le cose belle.
Luciano e Luciana: una coppia sempre sorridente e positiva, che oggi vive il relax della pensione curando il giardino, anche se Luciano non rinuncia alla capatina quotidiana in negozio…
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!