Vicenza ospiterà il 4 e il 5 novembre il 14° Convegno nazionale dei centri interculturali, appuntamento annuale rivolto a coloro che lavorano nelle istituzioni e nei servizi e che si occupano di temi legati all’integrazione degli immigrati stranieri e dello scambio interculturale.
1) Il Comune di Arzignano mette a disposizione di chi ne faccia richiesta un agente della polizia municipale per le riunioni di condominio.
Vicenza: integrazione o discriminazione?
Da febbraio, in cinque istituti superiori vicentini, gli studenti stranieri, per tre giorni la settimana, frequenteranno un laboratorio linguistico e non le normali lezioni. Questo perché si vuole che imparino bene l’italiano. Provincia e regione sono concordi su questo progetto-pilota che ha uno stanziamento di 195 mila euro.
Iscriviti alla Newsletter!
Articoli più letti
Pagine
Siamo storie
Di storia nella storia.
Angoli o centri
Di trama e ordito
Del tessuto del mondo.
Nicchie ricavate
In intrecci di eventi.
Noi siamo nella storia,
noi siamo la storia.
G. Ghermandi