Don Giovanni Sandonà

Dopo i primi due anni e in occasione dell’allargamento dell’unità pastorale, abbiamo chiesto al parroco don Giovanni Sandonà di parlarci della sua esperienza e dei progetti pastorali. «È bello poter scegliere se fare un percorso prendendo sul serio il Vangelo e Gesù Cristo, o se restare tiepidamente religiosi», dichiara.

Continua a leggere

Francesca Pozzato

Francesca è psicologa e psicoterapeuta, insegnante nella scuola primaria, appassionata di musica e scrittura, attiva nell’associazione «Ugualmente abili»; fa una vita normale, non permette alla disabilità di definirla e dice: «Sono una ragazza con una malattia, non una malattia con una ragazza».

Continua a leggere

Lavoro Keita Camara

A proposito di lavoro che non c’è o non si trova, presento qui l’intervista fatta a Camara Mohamed e Kandé Keita, due richiedenti asilo che raccontano la loro esperienza in proposito a Sandrigo.

Continua a leggere

bacalà alla vicentina, ricetta

In occasione della festa del bacalà, ripubblico gli articoli scritti anni fa sull’argomento.

Per completezza di informazioni pubblico una ricetta – ma è una ricetta speciale – anche se questo blog si occupa soprattutto di scrittura.

Qui per conoscere le origini di questo piatto, qui per la storia di Pietro Querini e qui per il viaggio fatto nel 2007 dai miei concittadini.

Continua a leggere

dottor Salvatore Geraci, SIMM

In seguito all’allarme Tbc a Sandrigo, abbiamo chiesto il parere del dottor Salvatore Geraci, che ci ha fornito dati certi sulla malattia e sulla sua trasmissibilità. Continua a leggere