Parlamentari e permesso di soggiorno a punti
Cosa hanno in comune parlamentari e permesso di soggiorno a punti?
Si tratta di modifiche normative in base alle quali gli immigrati, per ottenere il permesso di soggiorno dovranno:
- Entro due anni imparare la lingua italiana,
- conoscere la Costituzione e le regole civili del nostro Paese,
- far studiare i figli,
- mettersi in regola col fisco.
Se, entro due anni, otterranno questi obiettivi e un punteggio di trenta punti, otterranno il permesso, altrimenti saranno espulsi.
Quanti punti si dovranno togliere ai parlamentari che potrete ammirare nel servizio delle Iene?
La trasmissione “Le Iene” ha interrogato i nostri parlamentari per verificare la loro conoscenza della Costituzione. Il video ha dimostrato come la maggioranza di chi vuole cambiare la Costituzione non ne conosce neppure i primi tre articoli.
Quanti punti dovremmo togliere da un ipotetico permesso di soggiorno a punti per Parlamentari?
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!