Satira migrante da Mauro Biani
L’immigrazione, il razzismo e i popoli in fuga raccontati dalle matite di Mauro Biani, autore di satira sociale a tutto tondo che unisce l’attività come vignettista per “Il Manifesto” all’impegno professionale come educatore.
Lo sguardo disincantato e libero di Biani racchiude nello spazio di una vignetta umanità e tragedia, battute graffianti e poesia, arte e politica, bestialità e speranza. Un racconto illustrato dei complessi problemi legati all’integrazione dei migranti in Italia, realizzato anche con gli strumenti del “data journalism” e la rielaborazione grafica dei dati di realtà raccolti nel “Dossier Immigrazione” IDOS/UNAR e nelle statistiche ufficiali, dove si conta oggettivamente ciò che spesso viene misurato da pregiudizi soggettivi.
“Tracce Migranti” è un volume no-profit realizzato dall’associazione culturale Altrinformazione, fondata nel 2009 dallo stesso Biani e da un gruppo di autori che hanno deciso di scommettere sulla possibilità di fare editoria senza padroni, padrini, partiti, prestiti bancari e pubblicità.
Il volume “Satira Migrante” sarà realizzato in una edizione a tiratura limitata, con il lancio ufficiale previsto per il 20 febbraio, giornata ONU della giustizia sociale, e presentazione ufficiale della pubblicazione prevista per il 20 giugno, giornata mondiale del rifugiato per le Nazioni Unite.
Al termine della raccolta sottoscrizioni, ogni quota da 10 euro da’ diritto a ricevere una copia del libro “Satira Migrante” spedito a casa come piego di libri. Per spedizioni tracciabili con Paccocelere 3: aggiungere una quota extra da 10 euro al numero delle quote corrispondenti ai libri richiesti.
Per informazioni e contatti: satiramigrante @ mamma . am
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!