Scrivere a mano aiuta a pensare
La famosissima azienda Bic, produttrice di penne a sfera, ha lanciato un messaggio per salvare lo scrivere a mano. È ovvio che la sua campagna non è esattamente disinteressata, è altrettanto certo, però, che ha perfettamente ragione ad essere preoccupata. Ed il mio blog, che ha fra i temi privilegiati proprio la scrittura, non poteva non parlarne.
L’avvento dei digitale ha portato certamente molti vantaggi e ci sta davvero aiutando in tante cose, però è altrettanto vero che si scrive a mano sempre di meno. E gli esperti di scrittura e pedagogia parlavano già da tempo (ben prima che la Bic decidesse di lanciare questa campagna) delle modifiche che internet ed il digitale in generale, stanno portando nella scrittura, nel linguaggio e addirittura nel nostro modo di pensare.
Bic, nel sito aperto ad hoc, sostiene che la scrittura a mano:
1. Migliora lo sviluppo cognitivo
2. Sviluppa la fiducia in se stessi
3. Migliora il rendimento scolastico
4. Aiuta le capacità di lettura
5. Aumenta la creatività
6. Affina le capacità di pensiero critico
Qui sotto potete vedere il video approntato dall’azienda. Non mi resta che augurarvi una buona scrittura a mano insieme con la divulgazione di questa pratica. Personalmente, per esempio, non riesco ad essere creativa se scrivo con il PC. Per articoli, storie, filastrocche e poesie, ho bisogno della cara, vecchia, affidabile penna: che sia roller, a sfera, sferografica o stilografica, poco importa; l’importante è che sia scorrevole e mi permetta di scrivere mettendo in moto il cervello. Pensateci: la mano destra invia i comandi al cervello, con il pc, invece, si scrive con 10 dita (io almeno che ho studiato dattilografia, lo faccio). Sicuramente la parte del nostro cervello che si attiva con il comando amanuense è diversa da quella che si attiva quando scriviamo alla tastiera ( e non parliamo di telefonini e smartphone!). E infatti questo articolo sta venendo male e con difficoltà perché sto scrivendo direttamente a computer…
Quindi, mi raccomando, ricominciamo a scrivere a mano!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!