Scriviamo per trasformare la nostra vita di relazione

Scrivere oltre il silenzio

La Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari sta coordinando il Progetto Europeo Scrivere oltre il Silenzio – Promuovere le competenze autobiografiche per aiutare le donne sopravvissute alla violenza di genere finanziato dalla Unione Europea nell’ambito del programma DAPHNE, con la partecipazione dell’Istituzione della Provincia di Roma SOLIDEA, del network greco European Network Anti-Violence, della cooperativa portoghese COOLABORA e con la collaborazione dell’Università Beira Interior dal Portogallo, del Segretariato Generale per le Pari Opportunità del governo greco e dell’Associazione Maschile Plurale.

La finalità del progetto Scrivere oltre il Silenzio è quella di promuovere l’utilizzo della scrittura autobiografica nei Centri Antiviolenza e nelle altre strutture di supporto che si occupano di donne che hanno subito violenza, da integrare tra gli strumenti di presa in carico e accompagnamento.

Con l’approssimarsi della ricorrenza della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della violenza contro le donne il 25 novembre, i coordinatori del progetto hanno pensato di partecipare alla riflessione collettiva, culturale, politica e sociale, promuovendo su tutto il territorio nazionale la scrittura di sé come strumento di trasformazione delle relazioni, di liberazione dalla violenza, di cura e di recupero per i traumi subiti.

Si tratta di un Flash writing mob, un momento cioè di scrittura simultanea a cui tutti e tutte potremo aderire. Sarà sufficiente iscriversi utilizzando il modulo.

  • l’iniziativa di scrittura simultanea online, sul sito lua.it, si svolgerà Domenica 24 novembre 2013 a partire dalle 18:30.
  • La sollecitazione di scrittura è «Ti racconto quella volta che era oltre i confini dell’amore».
  • Può partecipare chiunque, di qualsiasi età, genere, orientamento etc.
  • Chi vorrà partecipare, elaborerà un proprio testo (o in diretta o prima), e lo caricherà in un modulo apposito che apparirà sul sito lua.it solo a partire dall’orario stabilito.- Gli/le scriventi devono autorizzare la pubblicazione del testo.
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.