A scuola di Marketing e WordPress

marketing e wordpress

Ebbene sì, ho ricominciato a studiare. La blogger inesperta diventerà espertissima di marketing e wordpress, blog e seo, storytelling e social media. Sto frequentando non uno, ma ben due corsi che sono legati al web. Vi racconto subito di cosa si tratta.

Il primo corso a cui, da brava blogger inesperta,  mi sono iscritta nove mesi fa, riguarda wordpress e la sua gestione. A dir la verità, non si tratta di un corso soltanto, ma di una serie di video corsi che ruotano intorno a questo tema. Ho fatto l’acquisto su Webipedia, tramite il sito Sos WordPress di Andrea Di Rocco, sito che seguo da molti anni. Lo considero fra i migliori nell’aiutare i neofiti che si avventurano nella giungla del blogging e di wordpress in particolare.Blogging, non copiare, marketing e wordpress

Il secondo corso è un po’ diverso in quanto non tratta in modo specifico di blogging, quanto piuttosto di marketing e comunicazione per le imprese creative e culturali (ICC). Si tratta di un percorso articolato, inserito in un progetto finanziato dalla regione Veneto, finalizzato ad accrescere la professionalità delle persone e proposto dal Cescot di Padova.

Ma vediamo nel dettaglio di cosa sto parlando

Il corso Marketing e WordPress proposto da Andrea Di Rocco

 

Come scrivevo più sopra, seguo Andrea Di Rocco e il suo blog da diversi anni. Lo ritengo una persona estremamente affidabile e competente, che fa questo lavoro con passione. Ho anche avuto modo di utilizzare i suoi consigli quando, nello scorso settembre, ho cambiato hosting, passando a SiteGroundDiciamo che sono stata in chat con Andrea per qualche oretta, ogni quarto d’ora mi rifacevo viva per chiarimenti ed approfondimenti tecnici. Lui era sempre lì, pronto a rispondere a tutto spiegando e rispiegando.

Col tempo e la specializzazione, Andrea ed i suoi collaboratori hanno creato un altro sito, Webipedia, dedicato in modo specifico ai corsi di formazione. Sos WordPress, invece, è dedicato in modo particolare all’assistenza, Se provate a guardare il sito, vedrete che ci sono moltissimi commenti con richieste di aiuto e chiarimenti e che tutti ricevono pronta risposta.

E veniamo al mio corso, anzi, come dicevo, ai miei corsi: in cosa consistono? Per mostrarvi che sto imparando, vi faccio un bell’elenco puntato :-)

 

  • WordPress, comprensivo di 5 video corsi:

WordPress Base con 42 video lezioni,

Temi Avanzati con 14 video lezioni,

Slide Animate con 13 video lezioni,

Gestione server con 19 video lezioni,

moduli di contatto con 15 video lezioni;

  • Pacchetto SEO e Motori di Ricerca

SEO e Motori di Ricerca con 36 video lezioni,

Google Analytics con 33 video lezioni,

Search Console con 15 video lezioni,

 

  • Affiliate Marketing

Come guadagnare promuovendo prodotti di altri, con 19 video lezioni.

In totale mi son comprata circa 10 ore di lezioni corrispondenti a 165 video! Devo dirvi la verità, non sono ancora riuscita a finirli tutti. Fra questi corsi, le modifiche al blog, i corsi di lingua di cui vi ho già raccontato e quello nuovo di cui scrivo più sotto, penso che sia facile capire il perché ;-)

Il corso di marketing e Social Media di Cescot

 

Cescot Veneto, Marketing e wordpress

 

E veniamo al secondo corso che sto frequentando a Padova. Come scrivevo più sopra si tratta di un corso in presenza che prevede circa 100 ore di lezione e poi – udite, udite – un tirocinio formativo in un’altra regione italiana o all’estero. Una cinquantina di queste lezioni sono in lingua inglese :-D

Yes, another English course for me!

 

E, dopo la spolverata alla grammatica, il 2017 parte alla grande con i corsi in lingua di Business English. Aspettate solo qualche mese… quando tornerò dal tirocinio, ne vedrete delle belle! Come dite? Volete sapere dove farò il tirocinio? Eh, per la verità è ancora un segreto anche per me: la decisione finale, infatti, spetta alle aziende, che valuteranno me e gli altri corsisti in base alle loro esigenze e alle nostre competenze.

Vi posso però dire che la mia rosa di possibilità è fra:

WorkOut Pasubio a Parma;

Marketing e WordPress, WorkOut Pasubio Parma Plovdiv in Bulgaria

 

Biblioteca italo-bulgara a Plovdiv (Bulgaria);

Agenzia culturale a Zagabria (Croazia).

 

 

Più avanti vi racconterò come prosegue quest’avventura, che mi sta facendo scoprire un mondo nuovo e, per molti versi, sconosciuto e inimmaginato. Sono curiosissima di conoscere lo storytelling dal di dentro, dopo aver ascoltato le interessanti lezioni di marketing e non solo da Marco Enrico Giacomelli, vicedirettore della rivista d’arte Artribune, ma anche di fare il test SWOT, per continuare a imparare, perché credo che la formazione debba essere continua e andare avanti sempre: la vita è formazione, e quindi…

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.