E bisogna ammettere che per dichiararsi suo amico e dire che: “tutti dovrebbero rallegrarsi della nuova amicizia tra Italia e Libia” e che chi critica i rapporti di amicizia tra lui e Muhammar Gheddafi “appartiene al passato, è prigioniero di schemi superati” di coraggio ce ne vuole.
Sappiamo però che quando si tratta di pecunia il nostro presidente del consiglio di coraggio ne ha da vendere. Per lui “Pecunia, non olet”; per noi, invece, “pecunia olet” e molto. Non è certo a nostro nome che ha fatto tutto questo.
Il nomade ambulante Gheddafi (che si porta dietro cavalli e tenda, in puro stile nomade, ma senza che qualcuno pensi di confinarlo in un campo appositamente attrezzato, dove non possa più fare danni), ha proseguito dicendo: “Non vogliamo commettere lo stesso errore un’altra volta vogliamo amicizia e collaborazione e che il Mar Mediterraneo sia un mare di pace”. E infatti…
Iscriviti alla nostra Newsletter
Categorie
Aforismi e frasi
Ambiente e consumo critico
Appuntamenti ed eventi
Article marketing
Assaggi di romanzi
Autobiografia
Autori e artisti
Blogging
Cinema e teatro
Corsi e concorsi
Cronaca vicentina
Cultura e società
Diario da Plovdiv
Diario di bordo da Madrid
Discorsi e scritti
divagazioni
Donne
Economia
Famiglia famiglie
Fiabe dal mondo
Fotografie e presentazioni
Giornalismo
Immigrazione
Intercultura
Interviste
Lavoro
Letteratura
Libri
Libri per bambini
Media e comunicazione
Mondialità e pace
Musica
No profit
Notizie
Poesia
Politica
prodotti
Recensioni
Regole di scrittura
Rime e filastrocche
Rom e Sinti
Sandrigo
Scrittura
Video
Video per bambini
Etichette
accordi Italia-Libia
Anghiari
appelli
Asgi
asilo politico
Associazione mediaetà
Burocrazia
Campagna No F 35
canzoni
Censura libri infanzia
Centri di Identificazione ed espulsione (CIE)
Cie
Comune di Sandrigo
comunicato stampa
Costituzione
Duccio Demetrio
F 35
F 35 Joint Strike Fighter
Famiglia
festival dell'autobiografia
Frontex
Fulvio Vassallo Paleologo
Giuliano Stivan
Hotel Il Canova
Hotel Virginia
immigrati
laboratorio autobiografico
Lampedusa
Libera Università dell'Autobiografia
Mauro Biani
naufragio
naufragio Lampedusa
profughi
Razzismo
richiedenti asilo
rifugiati e profughi
Roberto Maroni
Sbarchi
SchioThieneWeek
scrittura scritture
Storie di vita
Vicenza
vignette
Vittorio Veneto
Wislawa Szymborska
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!