Specchi di vita a Vittorio Veneto

specchi di vita

Il 5 dicembre 2012 sarà per me una giornata speciale. Sarò infatti a Vittorio Veneto per la presentazione di un testo curato da me e dal collega della Libera Università dell’autobiografia, Mario Vio. Il testo, intitolato Specchi di vita, raccoglie diciotto storie di vita di altrettanti cittadini del territorio vittoriese che hanno accettato di raccontarsi ai volontari dell’Associazione Mediaetà.

È il frutto di un lavoro paziente durato molti mesi, durante i quali i “Custodi di Storie” vittoriesi, dopo aver fatto una formazione di circa 48 ore, si sono dedicati alle interviste a persone che hanno raccontato le loro esperienze estremamente significative relativamente ai saperi, al lavoro (inteso nel senso più ampio del termine), alla socialità e al servizio.Specchi di vita

Con le storie di vita raccolte nella precedente pubblicazione Vite che si raccontano, abbiamo raccolto più di trenta biografie. L’associazione Mediaetà crede profondamente all’importanza della trasmissione dei saperi e delle conoscenze e infatti, come potrete vedere nel programma più sotto, non si è limitata a raccogliere e pubblicare le storie delle persone, ma ha coinvolto nel percorso le scuole, mettendo in pratica quella trasmissione intergenerazionale prevista anche dall’Unione Europea per il 2012.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.