Tag Archivio per: Internet e cultura digitale

Un aggiornamento sui cookies di cui ho parlato da poco. È corretto tutelare la privacy di tutti gli internauti, a nessuno piace trovarsi siti con finestre che si aprono dappertutto e video che appaiono ogni due per tre. Sarebbe stato più giusto però che il garante avesse fatto una selezione fra i grossi siti/blog con milioni di visite al giorno ed i piccoli, come me, che scrivono per il gusto di farlo e magari provano anche a mettere la pubblicità, sapendo che, se avranno fortuna, forse riusciranno a racimolare 50 euro in dieci anni. Continua a leggere

Cookie

Attenti al cookie! Siete anche voi parte di quella folta categoria di persone convinte che per “cookie” si intenda solo un favoloso biscotto con gocce di cioccolato? Mi spiace deludervi, ma in questo articolo non troverete la ricetta (ma se la volete qui c’è un link utile…) di golosi biscotti, ma la descrizione di altri cookies, che hanno a che fare anche con il mio blog. Continua a leggere

conoscenza, Balbini a scuola, intervista Demetrio

Questo è davvero un articolo interessante che si lega alla corsa alla digitalizzazione delle scuole, e non solo, alla conoscenza e che approfondisce il senso ed il giusto utilizzo degli strumenti digitali.

Continua a leggere

blog

Questo articolo probabilmente sarà considerato leggero e, magari, anche un po’ vanitoso, ma – come dire – ogni tanto ci vuole anche un po’ di leggerezza! E quindi vi racconto della segnalazione che questo blog ha ricevuto dal sito specializzato Net-Parade che valuta siti e blog previa iscrizione, dando loro un punteggio basato su popolarità, qualità, contenuti, grafica. Anche i lettori possono, se lo desiderano, partecipare votando i loro blog preferiti.

Continua a leggere

scrivere 2.0, scrivi o muori

Scrivi o muori… Ma che titolo è? Non spaventatevi, intendo solo parlarvi di un programma gratuito on-line che, a detta del suo ideatore, permette di superare il blocco dello scrittore. Io l’ho conosciuto grazie all’ex Community Manager di OverBlog (ed ex Wikio-experts) Fabrizio Rinaldi che, a sua volta, mi ha consigliato di leggere il libro di Luca Lorenzetti: “Scrivere 2.0“.

Continua a leggere