Articoli
Oltre 900 morti nel Mediterraneo nella notte tra sabato 18 aprile e domenica, a 60 miglia dalle coste libiche. È il più grande sterminio in mare dal dopoguerra. Questo è un giorno di svolta. A partire da oggi occorre mettere la parola urgenza, al posto di emergenza. Bisogna dare alla realtà il nome che merita: siamo di fronte a crimini di guerra e sterminio in tempo di pace.
Quando le leggi e d i piani li fa chi non sa nulla e non capisce nulla. Il piano che stanno proponendo nei palazzi UE servirà a preparare la strada a nuove stragi, nuovi morti, nuove rotte, più difficili, per arrivare comunque. Mancano tutte quelle cose che potrebbero servire a salvare vite umane: possibilità di ingresso legale, visti provvisori per poter arrivare in aereo e chiedere asilo dove si desidera, accoglienza degna di questo nome. E tutto questo va contro i trattati internazionali di tutela dei diritti umani. Ed è appena il caso di ricordare che i morti, da 700, sono passati a 900.
La lista L’Altro Veneto. Ora Possiamo! ha emesso un comunicato sulla vergogna dei morti nel Mediterraneo. Lo potete leggere qui sotto. Cerchiamo di dimostrare che il Veneto non è solo la regione di chi sa soltanto dire no ed alzare muri, ma anche di chi sa essere solidale e partecipe.
I quotidiani online stanno dando la notizia di un altro naufragio nel Mediterraneo. Si temono 700 morti! Basta, per favore, basta! Non è più possibile continuare così; l’Europa si faccia carico del problema finalmente, L’Onu se ne faccia carico. È necessario rendersi conto che questa non è un’emergenza, non lo è più: è la normalità causata dall’instabilità politica, dalle guerre che anche noi occidentali contribuiamo a fomentare.
Continua a leggere
Iscriviti alla nostra Newsletter
Categorie
Aforismi e frasi
Ambiente e consumo critico
Appuntamenti ed eventi
Article marketing
Assaggi di romanzi
Autobiografia
Autori e artisti
Blogging
Cinema e teatro
Corsi e concorsi
Cronaca vicentina
Cultura e società
Diario da Plovdiv
Diario di bordo da Madrid
Discorsi e scritti
divagazioni
Donne
Economia
Famiglia famiglie
Fiabe dal mondo
Fotografie e presentazioni
Giornalismo
Immigrazione
Intercultura
Interviste
Lavoro
Letteratura
Libri
Libri per bambini
Media e comunicazione
Mondialità e pace
Musica
No profit
Notizie
Poesia
Politica
prodotti
Recensioni
Regole di scrittura
Rime e filastrocche
Rom e Sinti
Sandrigo
Scrittura
Video
Video per bambini
Etichette
accordi Italia-Libia
Anghiari
appelli
Asgi
asilo politico
Associazione mediaetà
Burocrazia
Campagna No F 35
canzoni
Censura libri infanzia
Centri di Identificazione ed espulsione (CIE)
Cie
Comune di Sandrigo
comunicato stampa
Costituzione
Duccio Demetrio
F 35
F 35 Joint Strike Fighter
Famiglia
festival dell'autobiografia
Frontex
Fulvio Vassallo Paleologo
Giuliano Stivan
Hotel Il Canova
Hotel Virginia
immigrati
Lampedusa
Libera Università dell'Autobiografia
Mauro Biani
naufragio
naufragio Lampedusa
permesso di soggiorno
profughi
Razzismo
richiedenti asilo
rifugiati e profughi
Roberto Maroni
Sbarchi
SchioThieneWeek
scrittura scritture
Storie di vita
Vicenza
vignette
Vittorio Veneto
Wislawa Szymborska