Tag Archivio per: Sbarchi
Ero già pronta a scrivere dell’uomo morto soffocato nella valigia nel tentativo di raggiungere la Spagna e volevo ricordare il bambino che qualche tempo fa è stato messo in valigia per poterlo ricongiungere alla famiglia; poi la notizia che i morti nel mediterraneo, da inizio anno, sono 2.000 ed oggi un nuovo naufragio sulle coste libiche.
È molto facile dire, da parte dei fomentatori di odio, che la colpa è tutta degli immigrati che vengono qui: a rubarci il lavoro… a mangiare a sbafo negli hotel di lusso pagati da noi… a delinquere… e così via.
Oltre 900 morti nel Mediterraneo nella notte tra sabato 18 aprile e domenica, a 60 miglia dalle coste libiche. È il più grande sterminio in mare dal dopoguerra. Questo è un giorno di svolta. A partire da oggi occorre mettere la parola urgenza, al posto di emergenza. Bisogna dare alla realtà il nome che merita: siamo di fronte a crimini di guerra e sterminio in tempo di pace.
I quotidiani online stanno dando la notizia di un altro naufragio nel Mediterraneo. Si temono 700 morti! Basta, per favore, basta! Non è più possibile continuare così; l’Europa si faccia carico del problema finalmente, L’Onu se ne faccia carico. È necessario rendersi conto che questa non è un’emergenza, non lo è più: è la normalità causata dall’instabilità politica, dalle guerre che anche noi occidentali contribuiamo a fomentare.
Continua a leggere
Iscriviti alla Newsletter!
Articoli più letti
Pagine
Siamo storie
Di storia nella storia.
Angoli o centri
Di trama e ordito
Del tessuto del mondo.
Nicchie ricavate
In intrecci di eventi.
Noi siamo nella storia,
noi siamo la storia.
G. Ghermandi