Tag Archivio per: scrittura di sé
A poco meno di un mese dal suo inizio, ti racconto il Festival Autobiografia 2015.
L’edizione 2015 aprirà il 3 Settembre con un pomeriggio dedicato alle storie di migrazione, sarà raccontata la storia di Rosaria Gallotti, artista milanese con un’esperienza di doppia emigrazione in Argentina, e Giuseppe Sommario, che presenterà una ricerca sulle storie degli italiani, calabresi in particolare, emigrati sempre in Argentina, insieme a loro Andrea Amedeo Sammartano, che in “Festa grande alla Dahara”, racconta la sua esperienza di italiano nato a Tripoli e poi “emigrato” nel “suo” paese, l’Italia.
Anche l’Huffington Post scopre i vantaggi della scrittura a mano – cosa che in questo blog sostengo da tempo: riporto l’articolo qui sotto:
Chi frequenta la LUA, chi frequenta Anghiari, sa che ad accogliere i visitatori di Anghiari c’è il cartello “Città dell’Autobiografia”, ma ben più del cartello, dal 1998, sono i vicoli, le piazze, gli angoli più nascosti dell’antico borgo che accolgono silenziosi le persone che approdano ad Anghiari con l’intento di ripercorrere la propria storia, attraverso la scrittura.
Qui sotto potete trovare l’incipit di Raccontarsi, il saggio di Duccio Demetrio sull’autobiografia e la scrittura di sé.
Iscriviti alla Newsletter!
Articoli più letti
Pagine
Siamo storie
Di storia nella storia.
Angoli o centri
Di trama e ordito
Del tessuto del mondo.
Nicchie ricavate
In intrecci di eventi.
Noi siamo nella storia,
noi siamo la storia.
G. Ghermandi