UE: Procedura contro Francia per espulsione Rom
Annunciato a Roma da Viviane Reding, commissaria alla Giustizia.
UE: Procedura contro Francia per espulsione Rom.
Roma, la Ue contro la Francia – La commissione apre procedura
Si tratta di “una decisione di principio”. All’esame anche la posizione di altri Stati membri sulla trasposizione della direttiva sulla libera circolazione. L’Unione europea ha deciso di aprire una procedura di infrazione contro la Francia per il mancato rispetto delle leggi europee nei provvedimenti di espulsione nei confronti dei rom decisa dal governo francese. Si tratta di una “decisione di principio”, ha annunciato il commissario alla Giustizia, Viviane Reding, che aveva già criticato il governo di Parigi 1 sulle modalità di rimpatrio dei nomadi, accusando l’Eliseo di “discriminazione basata sulle origini etniche o di razza”. Le parole del commissario Ue provocarono uno scontro con il presidente Nicolas Sarkozy 2, che ha definito “inaccettabili” le critiche di Bruxelles. Sulla questione era intervenuto anche il premier Silvio Berlusconi, che si era schierato con Parigi, e il cancelliere tedesco, Angela Merkel, che si era detta d’accordo con la Reding “nella sostanza, ma non nei toni”.
Rom: Bruxelles apre procedura di infrazione contro la Francia
La Commissione Europea ha deciso di aprire una procedura di infrazione contro la Francia per il mancato rispetto della legge europea per la vicenda dello smantellamento dei campi rom. Lo ha reso noto il Commissario per la Giustizia Viviane Reding. La Francia si e’ impegnata a rispettare le richieste europee dopo le recenti espulsioni di rom. Ma, secondo la Commissione Ue, non ha pienamente recepito le norme europee e per questo deve essere sottoposta a procedura di infrazione.
Commissione Ue : «Ultimatum alla Francia sui Rom espulsi»
Mancato rispetto della legge europea sul caso dello smantellamento dei campi
La Commissione Ue ha preso «la decisione di principio» di aprire una procedura d’infrazione contro la Francia per mancato rispetto della legge europea sul caso dello smantellamento dei campi Rom. Ma sulla questione di fatto si limita per ora a richiamare Parigi alla corretta applicazione delle normative comunitarie in materia di libera circolazione dei cittadini Ue, tralasciando l’aspetto della discriminazione etnica.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!