Luca Zaia, presidente del Veneto, non conosce la legge
Luca Zaia, presidente della regione Veneto, se la prende con la Caritas, colpevole a suo dire di offrire thé caldi agli irregolari.
Luca Zaia, in un’intervista televisiva, ha detto:
Se la clandestinità è un reato, lo è anche l’assistenza agli immigrati irregolari.
Luca Zaia, prima di parlare, farebbe bene a studiare le leggi che regolamentano la materia. Ecco più sotto cosa dice il testo unico, con le modifiche apportate dal cosiddetto “pacchetto sicurezza”:
D. LGS. 286/1998 e successive modifiche
Art. 2 (Diritti e doveri dello straniero)
1. Allo straniero comunque presente alla frontiera o nel territorio dello Stato sono riconosciuti i diritti fondamentali della persona umana previsti dalle norme di diritto interno, dalle convenzioni internazionali in vigore e dai principi di diritto internazionale generalmente riconosciuti.
Art. 12 (Disposizioni contro le immigrazioni clandestine)
2. Fermo restando quanto previsto dall’articolo 54 del codice penale, non costituiscono reato le attività di soccorso e assistenza umanitaria prestate in Italia nei confronti degli stranieri in condizioni di bisogno comunque presenti nel territorio dello Stato.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!