Anghiari, programma Festival Autobiografia 2018
Come ogni anno ad Anghiari si terrà il Festival Autobiografia 2018 dal 31 agosto al 2 settembre. Il tema scelto è: “Vivere e scrivere il tempo”. Qui sotto il programma delle giornate.
VENERDÌ 31 AGOSTO
TEATRO DI ANGHIARI
ORE 15
APERTURA FESTIVAL:
Sindaco di Anghiari, Alessandro Polcri, Stefania Bolletti, Duccio Demetrio
TEMPO FILOSOFIA E SCRITTURA DI SÈ
con Salvatore Natoli
LA MUSICALITÀ DEL TEMPO
Silvano Scaruffi con Emanuele Ferrari al pianoforte
IL TEMPO IN UN ROMANZO
Elisa Barbieri presenta Gianluigi Ricuperati
ORE 18
IL TEMPO NEL PENSIERO POETANTE
con Antonio Prete
Angelo Andreotti e Stefano Raimondi presentano Giancarlo Pontiggia e Maria Luisa Vezzali
ORE 21
IL DIVENIRE DEI CORPI
IL TEMPO IN CAMMINO
Gilberto Bettinelli presenta il circolo Lua D.H. Thoreau
INTRECCI: SCRITTURE DEL CORPO NELLO SGUARDO DEL TEMPO
Performance di Francesca Neri Macchiaverna
SABATO 1 SETTEMBRE
TEATRO DI ANGHIARI
ORE 9
TEMPO E LETTERATURA
con Paolo Di Paolo
TEMPO E INCONSCIO
con Nicolò Terminio
TEMPO E IMMAGINI DI SÉ
con Stefano Ferrari
Introduce Gianluca Barbieri
ORE 11
IL TEMPO DELLO SCRIVERE PER COLETTE SCHAMMAH
Presenta Laura Mazzeri
ORE 12,30
IL TEMPO NELLA LETTURA
con Fabrizio Scrivano
ORE 13
LABORATORI DI SCRITTURA IN CAMMINO PER LE STRADE PER ANGHIARI
Le fasi dello scrivere autobiografico: l’apparire del desiderio, le prime parole, inseguendo la trama, l’epilogo e oltre.
A cura del Gruppo formatori della Lua, Matilde Cesaro, Francesca Colao, Ornella Mastrobuoni, Ilaria Pacini, Mariella Pavani
ORE 15
TEMPO E GENERAZIONI
con Paolo Jedlowski
TEMPO E LENTEZZA
con Giampaolo Nuvolati
TEMPO E NATURA
con Gianumberto Accinelli
TEMPO E INFANZIE
con Gianfranco Bandini
Introduce Lucia Portis
ORE 18
Ai tavolini dei caffè con autrici e autori: libri, ricerche, esperienze
SCRITTURE D’ INFANZIA
Biblioteca di Anghiari
conduce Sara Moretti, con le insegnanti e i bambini che hanno partecipato al progetto Nati per Scrivere ad Anghiari, Monica Bertelli, Giovanna Malgaroli, Mariella Pavani, Adele Romiti
GIOVANISSIMI SCRITTORI
Bar Teatro
conduce Lucia Portis, con Teresa Ramunno, Marilena Capellino
SCRIVERE IL TEMPO DELLA CURA
Giardini del Vicario
conduce Elena Camerelli, con Marina Biasi, Marina Olivari, Francesca Caracciolo e Alvise Campostrini, Sonia Possentini
AUTOBIOGRAFIE DI CURA
Caffè dello Sport
conduce Maria Gaudio con Marica Apostolo, Katia Durazzi, Loris Mauro
NEL TEMPO DELLE COMUNITÀ
Palazzo Testi
conduce Carmine Lazzarini, con Roberto Scanarotti, Pietro Celo, Loredana Dragoni e Marisa Nardini, Azio E. Ferrari, Loredana Bobbi, Francesco Ballarini
DA UN TEMPO ALL’ ALTRO: GENERAZIONI
Hotel La Meridiana
conduce Giorgio Macario con Donatella Alfonso e Nerella Sommariva, Andrea Macario, Sergio Di Paolo, Marisa Moreschini, Giusy Diquattro
SPAZIO SAGGISTICA AUTOBIOGRAFICA
Showroom Busatti
conduce Caterina Benelli, con Nicolò Terminio, Mariella Sassone, Pierpaolo Casarin e Silvia Bevilacqua, Ludovica Danieli e Donatella Messina, Maria Francesca Pacifico
SPAZIO LETTURE AL LEGGIO
Pulpito del Teatro di Anghiari
conduce Anna Maria Pedretti, con Mariagrazia Comunale, Francesca Brotto, autori vari
SPAZIO AUTOBIOGRAFIE: LE AUTRICI E GLI AUTORI DEL CORSO GRAPHEIN 2017 INCONTRANO I LORO LETTORI
Sala del Consiglio – Palazzo Pretorio
conduce Sara Bennati
ASPETTARE LA POSTA: LA COMUNICAZIONE SLOW DEL CIRCOLO DI SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA A DISTANZA
Bistrot Talozzi
conducono Stefanie Risse e Anna Noferi
ORE 21, 30
TEATRO DI ANGHIARI
MEMORIACONTROEROSIONE. IL CIBO NELLA VALIGIA
di Andrea Merendelli e Effetto K
Teatro di Anghiari, EffettoK, Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano
DOMENICA 2 SETTEMBRE
TEATRO DI ANGHIARI
ORE 9
PREMIO CITTÀ DELL’AUTOBIOGRAFIA – SEZIONE STUDI E RICERCHE
Presentano Caterina Benelli e Duccio Demetrio con gli altri membri del Consiglio scientifico del Centro nazionale di ricerche e studi autobiografici
ORE 10
IL TEMPO NEI ROMANZI AUTOBIOGRAFICI
di Chiara Di Domenico, Maria Giovanna Luini, Nadia Terranova
Conduce Benedetta Centovalli
ORE 12
CONFERIMENTO PREMIO CITTÀ DELL’AUTOBIOGRAFIA
a Eugenio Borgna
CONFERIMENTO PREMIO PER LA SAGGISTICA LETTERARIA
a Antonio Prete
ORE 13
Conclusioni di Stefania Bolletti e Duccio Demetrio
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!